UN TETTO PER TUTTI

tetto chiesa

Le piogge della scorsa settimana hanno permesso di verificare che i lavori per ripristinare l’impermeabilità del tetto della nostra Chiesa sono stati svolti bene.

Come già scritto, grazie al contributo dell’8×1000 diocesano, una metà dei costi dell’intervento è già stata coperta, per un importo di 25.000 euro. Si tratta ora di far fronte al pagamento dei restanti 20.000 euro. Una spesa che, grazie alla generosità di tanti, che non è mai mancata, affrontiamo serenamente.

Con il Consiglio Pastorale Parrocchiale, si è pensato di promuovere una raccolta mensile all’interno della Comunità, nella prima Domenica di ogni mese, mentre un grande puzzle, collocato in Chiesa, renderà visibile l’avanzamento della raccolta colorandosi progressivamente.

A questo scopo sono state distribuite delle buste da riportare in parrocchia ma, ovviamente, ognuno è libero di partecipare come crede, secondo le proprie possibilità, anche in altri modi.

Per chi lo desidera si può utilizzare anche l’IBAN, intestato a ‘Parrocchia dei Santi Francesco e Chiara’: IT32L0503402005000000030268

Pubblicità

FIORETTO DI MAGGIO

fioretto maggio

Il mese di maggio, il mese delle rose, e, per lunga tradizione, legato alla preghiera del rosario col quale, accompagnati da Maria, madre di Gesù e nostra, ritorniamo sui misteri della vita di Gesù per comprenderlo meglio. Una preghiera semplice ma molto preziosa.

All’intercessione di Maria affidiamo in modo particolare la supplica per il dono della pace, le nostre famiglie, gli ammalati e le nostre necessità.

Ogni giorno, con fedeltà, un piccolo gruppo alle ore 18 prega il rosario nella cappella della nostra chiesa e ad esso ci si può unire ogni qualvolta lo si desideri.

In questo mese – riprendendo una bella abitudine – al lunedì pregheremo il rosario in una delle zone della Parrocchia, mentre al giovedì lo pregheremo in una delle parrocchie del Vicariato.

Lunedì 2 maggio l’appuntamento iniziale sarà nella nostra Chiesa alle 20.30, mentre giovedì 5 maggio sarà nella Parrocchia di San Michele, sempre alle 20.30.

SEMPLICEMENTE GRAZIE…

Domenica scorsa ho iniziato il mio ministero di par- roco in mezzo a voi. Con queste righe vorrei espri- mere il mio grazie sincero per l’accoglienza che mi avete riservato.

Avete preparato questo momento con la preghiera, ma anche avendo cura che tutto fosse fatto nel mi- gliore dei modi: sia dal punto di vista liturgico che da quello “esterno”.

Ogni piccola cosa e stata pensata e curata da qual- cuno: la pulizia e la cura degli ambienti, come la casa e il patronato, e degli spazi davanti e attorno alla chiesa; la cura della chiesa: dalla pulizia del pa- vimento a quella delle vesti e degli arredi, dalla di- sposizione dei fiori ai canti preparati dal coro; per finire con il brindisi e i regali.

Ad ognuno vorrei dire il mio grande grazie.

Per ora e tutto nuovo per me. Un po’ alla volta, im- parero, spero! Capiro le cose da fare, ma prima di queste mi piacerebbe imparare i vostri nomi, cono- scendovi ad uno ad uno.

Certo ci vorra pazienza: non e possibile che questo avvenga in fretta, ma “pedalando” un po’ tutti giorni di strada se ne puo fare molta!

Confido nell’aiuto del Signore e anche nel vostro!

Don Mauro