Ecco alcune possibilità per vivere l’attesa:
• Le consuete “cassettine” che vengono raccolte il giorno di Natale e il cui ricavato andrà a sostenere la Caritas diocesana.
• Le raccolte straordinarie:
- domenica 8 dicembre generi alimentari non deperibili
- domenica 15 dicembre generi di igiene personale per gli ospiti del dormitorio papa Francesco
- domenica 22 dicembre generi alimentari non deperibili
• Gli incontri comunitari: un momento di riflessione e di confronto che, quest’anno, partiranno dalla figura di due profeti:
- Mercoledì 4 dicembre ISAIA PROFETA DELLA FEDE E DELL’ATTESA
- Venerdì 13 dicembre EZECHIELE PROFETA DEL NUOVO INIZIO
• La recita comunitaria quotidiana delle lodi: dal lunedì al venerdì alle ore 07.30 in chiesa.
• La possibilità di vivere la celebrazione eucaristica feriale ogni giorno alle 18.30.
• Il sacramento della riconciliazione: il sabato pomeriggio presso la chiesa di Catene ci sarà sempre un sacerdote a disposizione. I sabati in cui don Marco potrà confessare sarà nella chiesa di Catene.
• Per le famiglie dei bambini delle elementari domenica 15 dicembre l’incontro della carità con il Patriarca.
Queste sono soltanto alcune possibilità: come sempre è importante che ciascun trovi il proprio passo, senza dimenticare che camminare assieme è più facile.