Un tweet dai gruppi di ascolto…

tweet

Il Vangelo secondo Matteo
4^ Icona

Il Vangelo secondo Matteo 4^ Icona Ogni giovedì sera sul tavolo di Nives ci accolgono una candela accesa, che illumina il nostro leggere e riflettere insieme, e un cestino pieno di dolcezze, che tentano la nostra gola. Ma stasera anche il Vangelo ci parla di tentazioni…

Gesù è stato portato nel deserto dallo Spirito per essere tentato dal diavolo ma, seppur indebolito da un lungo digiuno, gli tiene testa. Mentre il diavolo tenta Gesù offrendogli la potenza materiale, Lui gli oppone la Sua paziente fermezza nel ripetere la Parola di Dio e così lo sconfigge.tweet
Gesù usa le miti parole della Verità invece della facile ed impaziente vendetta e ci indica una modalità di risposta da riscoprire in questi agitati tempi che viviamo.
Sì, perché il bene e il male esistono e scontrarsi con la tentazione, la prova, nel corso della vita è inevitabile e questo ci permette di sviluppare la nostra capacità di decidere e di plasmare la nostra coscienza morale.
Vincere la tentazione, superare una prova, è possibile se avremo imparato a riflettere, se ci saremo allenati a scegliere tra il bene e il male. E dalla nostra scelta consapevole usciremo più liberi.

Pubblicità

Un tweet dai gruppi di ascolto…

tweet

Il Vangelo secondo Matteo
2^ Icona

Stasera Matteo ci parla della nascita di Gesù, tra la gioia che manifesta chi lo attendeva come Messia e la violenza che attua chi lo temeva. C’è chi stasera non ce la fa ad arrivare in tempo e neppure a rinunciare all’incontro, ma a casa di Nives c’è posto anche per chi questa volta ritarda… tweet

La visita dei Magi a Betlemme e la fuga in Egitto della sacra Famiglia rivelano che il bambino Gesù è il Messia ma che sarà perseguitato. La notizia della nascita provoca paura e ostilità nei detentori del potere; invece provoca ricerca e accoglienza in chi si fa guidare, come i Magi, da una stella che è lì per tutti, ma che non tutti vogliono e sanno seguire. I Magi, che venivano da lontano e hanno scelto di fare un viaggio lungo e faticoso alla ricerca del Messia, ci ricordano i nostri cammini, a volte facili, talvolta più impegnativi, e ci stimolano a ricercare e seguire la strada per giungere a Gesù.

 

Un tweet dai gruppi di ascolto…

tweet

Il Vangelo secondo Matteo tweet
1^ Icona

Ed eccoci di nuovo qui, a casa di Nives, pronti per continuare il nostro viaggio alla scoperta del Vangelo, questa volta quello di Matteo. Siamo in undici stasera a portarci a casa la sensazione di essere stati in famiglia e la convinzione di avere qualcosa in più su cui continuare a riflettere.

La storia di Maria e Giuseppe è singolare e unica, segnata dallo Spirito Santo che feconda il grembo di Maria. Sono due predestinati che hanno saputo scegliere in libertà, come donna e uomo, la volontà di Dio. Giuseppe ci appare infatti come uomo giusto ma anche con le fragilità umane ed è in difficoltà davanti alla notizia del concepimento. Un angelo del Signore gli appare allora in sogno e lo aiuta a prendere quella decisione che già egli aveva nel cuore ma che faticava ad esprimere. Giuseppe si dimostra umile, desideroso di affidarsi a Dio, grato verso Maria che accoglie in grembo Gesù e diventa sua sposa. E noi siamo capaci di affidarci a Dio, riservandoci momenti di preghiera e di silenzio ed accettando la Sua volontà in piena libertà?

Dice Papa Francesco…

Papa Francesco“Ai cristiani di tutte le comunità del mondo desidero chiedere specialmente una testimonianza di comunione fraterna che diventi attraente e luminosa. Che tutti possano ammirare come vi prendete cura gli uni degli altri, come vi incoraggiate mutuamente e come vi accompagnate: ” Da questo sapranno che siete miei discepoli: se avete amore gli uni per gli altri” (Gv 13,35).”

Evangelii gaudium