CITTADINI E FRATELLI, UN’AMICIZIA POSSIBILE

Martedì 4 febbraio 2020 a Marghera

La Fraternità cristiano-islamica, gruppo di dialogo interreligioso da anni attivo a Marghera, propone a tutti i credenti di raccogliere il gesto pubblico della “Consegna alla città” che ha visto protagonisti, il 4 ottobre 2019, oltre alle autorità istituzionali del sindaco e del presidente della municipalità, anche una rappresentante delle parrocchie del Vicariato e due giovani, una catechista di Mestre e un giovane musulmano di Marghera.

moraglia-brugnaro-imamIl Patriarcato di Venezia e la Comunità islamica della provincia di Venezia collaborano a questo incontro aperto a tutti, per far memoria dell’evento al teatro aurora di Marghera ha visto i capi religiosi delle comunità locali cristiana e musulmana affidare ai loro cittadini l’importante Documento sulla Fratellanza umana, perché a loro volta lo facciano conoscere ai credenti delle loro comunità, dando così il loro contributo affinché “tutte le persone che portano nel cuore la fede in Dio e la fede nella fratellanza umana si uniscano e lavorino insieme, affinché esso diventi una guida per le nuove generazioni verso la cultura del reciproco rispetto, nella comprensione della grande grazia divina che rende tutti gli esseri umani fratelli” (Dal Documenrto sulla Fratellanza umana).

A tutti i credenti della città, e in particolare a tutte le parrocchie della Diocesi, si propone una serata in cui stavolta non ci sia più un palco che divide i leader religiosi e le autorità dai “semplici” cittadini. Ogni persona, infatti, martedi 4 febbraio 2019, riceverà il Documento sulla Fratellanza e si coinvolgerà in un dialogo in prima persona con altri credenti, cristiani e musulmani, quasi ad allargare quell’“abbraccio tra Oriente e Occidente, tra Nord e Sud e tra tutti coloro che credono che Dio ci abbia creati per conoscerci, per cooperare tra di noi e per vivere come fratelli che si amano”.

Questa ricchezza di conoscenza reciproca sarà particolarmente evidente perché vivremo due momenti in due luoghi della nostra Marghera, la chiesa parrocchiale di San Pio X e la moschea di via Monzani e sarà impreziosita dalla presenza dei due capi religiosi il Patriarca FRANCESCO MORAGLIA e l’Imam HAMMAD MAHAMMED.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.