ADORAZIONE EUCARISTICA – LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA COMUNITARIA

L’adorazione eucaristica è una forma di preghiera allo stesso tempo semplice e difficile. Semplice perché non richiede di fare nulla, semplicemente stare. Difficile perché forse non si sa che cosa fare durante questo tempo. Difficile anche perché oggi rischiamo di non saper più “stare fermi” e stare in silenzio.

Questa forma di preghiera è strettamente legata alla celebrazione eucaristica: idealmente è la continuazione del silenzio che la liturgia prevede dopo aver “fatto la comunione”.

celebrazione eucaristica comunitaria

L’adorazione eucaristica è il luogo in cui “aprire il nostro cuore” a Dio: è il momento in cui presentare a Lui tutto ciò che ci preoccupa, ci rallegra, ci interessa; è il momento in cui affidare a Lui quanto e quanti ci stanno a cuore: è il momento in cui pregare per le persone con cui siamo in difficoltà. È il momento in cui, a volte, stare semplicemente zitti, perché, lo si sa, nella vita ci sono situazioni in cui ciò che conta è semplicemente essere presenti.

L’adorazione eucaristica e tutto questo e molto di più; soprattutto l’adorazione eucaristica è un’opportunità, un occasione che, come tutte le occasioni, può essere colta o persa.

Con il mese di novembre riprende l’adorazione eucaristica mensile del primo giovedì del mese dalle 17.45 alle 18.30

Il primo giovedì del mese è segnato da un altro appuntamento: LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA PER LA NOSTRA COMUNITÀ. Una volta al mese tutti coloro a cui sta a cuore la nostra comunità (i collaboratori pastorali ma non solo) si ritrovano a celebrare l’eucarestia con una intenzione particolare e cioè la nostra comunità.

Don Marco

Pubblicità

One thought on “ADORAZIONE EUCARISTICA – LA CELEBRAZIONE EUCARISTICA COMUNITARIA

  1. Ritrovarsi nel nuovo e aggiornato sito mi rende orgogliosa di “appartenere”. L’adorazione eucarristica….pregare Dio, con Dio….per noi, tra di noi. Non è solo un’opportunità… e ‘una grazia offerta a tutti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.